motus-logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
motus-logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Associazione Culturale Motus
  3. Aggregazioni
  4. [Spettacolo/performance, 2001-2002] "Rooms", progetto teatrale, 2001-2002
 

[Spettacolo/performance, 2001-2002] "Rooms", progetto teatrale, 2001-2002

Loading...
Thumbnail Image
Description
Il progetto Rooms prevede i seguenti spettacoli, performance ed installazioni: Vacancy Room, Twin Rooms, Splendid’s, Il tempo sembra passare… il mondo accade (performance), White Noise (installazione), Splendid’s – il film, Room (installazione).
Abstract
Un viaggio negli Stati Uniti compiuto nell’agosto del 2000, conduce i Motus a Los Angeles, nei deserti dell’Arizona e del Nevada, a Las Vegas, alla ricerca di immagini e suoni, vagabondando per motel e alberghi fatiscenti, alla scoperta della downtown. Particolarmente colpiti dalle incredibili somiglianze con il panorama alberghiero della riviera romagnola, incontrando spesso curiose analogie e bizzarri déjà-vus, i Motus decidono di dar vita al nuovo progetto Rooms. Il tema della stanza d’albergo è il motivo conduttore e contenitore al tempo stesso, di una serie di molteplici interventi sia teatrali sia performativi, ambientati in stanze d’albergo costruite o reali. L’elaborazione del progetto Rooms inizia tramite una serie di laboratori, WORKSHOPFORROOMS, tenuti da Enrico Casagrande e Daniela Nicolò al Teatro Studio di Scandicci, al CSS di Udine (Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia), alla Corte Ospitale di Rubiera e all’Arboreto di Mondaino. Nella prima fase del lavoro è stata costruita, grazie al progetto dell’architetto Fabio Ferrini, una piccola stanza facilmente assemblabile e trasportabile, delle dimensioni di sei metri per quattro e di due metri e mezzo di altezza. Un lato rimane aperto, come una parete squarciata, come uno schermo per permettere la visione dello spettatore. Questo primo prototipo è stato utilizzato per essere abitato da diversi attori/ospiti come una palestra dove verificare la propria presenza scenica, la potenza di testi e dialoghi, l’intreccio tra le differenti storie/scene.
Aggregation Parent
Spettacoli Motus  
  • Aggregation Context
  • Aggregation’s Items
  • Relations

Aggregation Arrangement

                     

Institutions involved

biblioteca-civicacomune-rimini

Social media

Information

  • General information
  • archivio@motusonline.com
  • +39 0541 326067

links

  • Terms of use
  • Privacy policy
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science